1. Home
Comunicato stampa

SAICEC e Siemens velocizzano la validazione, dal chip all’intero veicolo, utilizzando la tecnologia dei digital twin

17 novembre 2025
Milano, Italia

SAICEC, a leading provider of chip and system design services for the automotive industry, has begun building complex digital twins of automotive architectures based on Siemens’ PAVE360 software (Image credit: SAICEC)
  • SAICEC sta utilizzando PAVE360 di Siemens per creare dei digital twin dei propri sistemi dedicati al settore automobilistico, in modo da consentirne una verifica certificata e completa, a partire dal livello dell’intero sistema fino a quello del chip, nonché per accelerare lo sviluppo degli SDV (Software Defined Vehicles) in Asia
  • Questa collaborazione aiuterà gli OEM ad affrontare le sfide connesse allo sviluppo sia degli ADAS (Advanced Driver Assistance Systems, i sistemi avanzati di assistenza alla guida), che degli IVI (In-Vehicle Infotainment, i sistemi di infotainment di bordo), consentendo una validazione precoce dei progetti e riducendo la necessità di onerose riprogettazioni
  • PAVE360 fornisce un ambiente digitale ampiamente scalabile, in grado di favorire una più rapida innovazione, supportando livelli superiori di sicurezza e riducendo i tempi di sviluppo

Siemens ha annunciato oggi che SAICEC, fornitore leader di servizi per la progettazione di chip e di sistemi per l'industria automobilistica, ha iniziato a realizzare, per le proprie architetture automobilistiche, dei complessi digital twin basati sul software PAVE360™ di Siemens, al fine di facilitare la verifica completa dei componenti automobilistici, dal livello di sistema a quello del chip.

Questa iniziativa contribuirà ad accelerare l'adozione di soluzioni avanzate che aiutino a superare le sfide poste dallo sviluppo dei Software Defined Vehicles (SDV). Supporterà inoltre gli OEM nell'identificazione di tecnologie adatte alla realizzazione di chip di nuova generazione e allo sviluppo di sistemi critici, aventi le caratteristiche di scalabilità e di velocità oggi richieste dal settore della mobilità.

"La nostra collaborazione con Siemens consente di fondere una tecnologia di simulazione di altissimo livello con l'ecosistema cinese dei circuiti integrati (IC) per impieghi in campo automobilistico, un settore in rapida crescita", sostiene David He, Chief Executive Officer di SAICEC. "Grazie alle funzionalità per i digital twin system-to-chip fornite da PAVE360 di Siemens, possiamo abbreviare i cicli di sviluppo, migliorare la sicurezza funzionale e rafforzare le basi per la progettazione di una mobilità intelligente".

"La nostra collaborazione con SAICEC dimostra come gli OEM del settore automobilistico siano in grado di superare i critici colli di bottiglia che si manifestano nello sviluppo delle capacità ADAS e IVI, nonché di fornire i livelli di innovazione richiesti dai consumatori di tutto il mondo", afferma Mike Ellow, CEO di Siemens EDA, Siemens Digital Industries Software. "PAVE360 si trova in una posizione ottimale per fornire la tecnologia digital twin a supporto della nuova certificazione di validazione di SAICEC. Essendo imperniato sulla scalabilità, lo stesso ambiente multi-fedeltà può essere adattato nel tempo per supportare la validazione lungo l'intero spettro del flusso di sviluppo del veicolo".

Con l’aumentare delle aspettative dei consumatori per una tecnologia sempre più integrata, anche i programmi dedicati agli SDV diventano sempre più complessi. Oggi, tuttavia, i team hardware e software del settore automobilistico operano spesso in una logica di compartimenti stagni, legati ad ambienti eterogenei, caratterizzata da un limitato accesso ad una visione al livello dell’intero sistema, fintantoché non diventa disponibile l'hardware finale. Questa mancanza di validazione nelle fasi iniziali finisce per generare costose riprogettazioni, ogniqualvolta l'hardware finale non riesce a superare i test di certificazione. La verifica a livello di sistema, effettuata prima che l'hardware sia disponibile, è divenuta assolutamente essenziale per garantire il futuro successo dei progetti.

PAVE360 fa leva sull'ambiente software Innexis™ di Siemens, unitamente alle tecnologie di supporto con esso fornite, per consentire agli utenti di creare dei digital twin a livello di sistema delle funzionalità ADAS e IVI. Questi digital twin possono inoltre essere collegati a dei veicoli di riferimento per eseguire una validazione funzionale fin dalle prime fasi di progettazione. Sia gli OEM che i fornitori possono così sfruttare PAVE360 per accelerare la convalida e promuovere l'innovazione all'interno di un ambiente digitale di provata efficacia e reale.

Per maggiori informazioni su come PAVE360 di Siemens sta aiutando clienti come SAICEC a ridurre i tempi per lo sviluppo dei veicoli, è possibile visitare il sito web, alla pagina: https://eda.sw.siemens.com/en-US/pave360/

Siemens Digital Industries Software aiuta le organizzazioni di tutte le dimensioni ad affrontare la digital transformation utilizzando il software, l’hardware ed i servizi della piattaforma di business Siemens Xcelerator. Il software offerto da Siemens, unitamente alle tecnologie per la realizzazione di completi digital twin, consentono alle aziende di ottimizzare i propri processi di progettazione, di ingegnerizzazione e di produzione, per trasformare le idee di oggi in prodotti sostenibili del futuro. Da singoli chip fino a interi sistemi, dai prodotti ai processi, in tutti i settori. Siemens Digital Industries Software– Accelerating transformation.

Nota: un elenco dei marchi rilevanti di proprietà di Siemens è consultabile qui. Tutti gli altri marchi menzionati appartengono ai rispettivi proprietari.

Contatti per la stampa

Zulmira Almeida

Tel: (+33) 06 77 19 80 52; E-mail: marie.almeida@siemens.com

Anna Romanelli - ITALMARCO

Tel: (+39) 02 70 10 46 45 – (+39) 347 745 04 09; E-mail: anna@italmarco.com